IL DIRITTO ALLE CURE, SENZA ATTESA

Il problema dei lunghi tempi di attesa per le prestazioni sanitarie è ormai una realtà per molte persone, in particolare per quelle più fragili, che spesso incontrano difficoltà ad accedere a cure e visite mediche.
Non rassegnarsi è fondamentale: il diritto alla salute è sancito dalla Legge, e ogni individuo ha il diritto di ricevere le cure nei tempi prescritti dal proprio medico.

Sulla scorta di un’iniziativa della provincia di Lodi, anche in provincia di Varese sono stati attivati diversi Sportelli S.O.S. Liste d’Attesa, un servizio offerto da ACLI Rete Salute. I cittadini possono rivolgersi gratuitamente a questi sportelli per ricevere supporto, orientarsi nel sistema sanitario e accelerare l’accesso alle prestazioni medico-sanitarie che non è stato possibile prenotare (ad esempio, perché la lista d’attesa è “chiusa” o “bloccata”) o che sono state prenotate oltre i tempi indicati nella prescrizione medica. Non aspettare, la salute è un diritto.

DOCUMENTI

Carta d'identità

Tessera Sanitaria

.

Ricetta Medica

Appuntamento fissato al CUP ( ospedaliero o numero verde)

COSA FUNZIONA IL SERVIZIO

Lettera

Redazione di una lettera che indichi il superamento dell'appuntamento rispetto alle indicazioni prescritte dal medico di base o dallo specialista.

PEC

Invio PEC alla ASST in base alla residenza, allegando i documenti (tessera sanitaria, carta d'identità, prescrizione medica, appuntamento fissato al CUP e la lettera).

Ricevuta di accettazione

Modulo che attesta che la PEC è stata accettata dal sistema e inoltrata.

Ricevuta di avvenuta consegna

Modulo che attesta che la PEC è stata consegnata alla casella di destinazione.

CONTATTI

Angera

via A. Piazzi 20
0331.960256

Cassano M.

via XXVI Maggio 1
353.4291906

Gallarate

via Angelli 33
3783027825

Ispra

via Madonnina del Grappa 12
3534033431

Varese

via Speri della Chiesa 9
0332281204